Comunicato Stampa: giornate nazionali dei sentieri

11 Maggio 2018

Comunicato_stampa su convegno GIORNATE DELLA SENTIERISTICA 2018 [file .PDF]

12-13 maggio 2018 a Cagliari (sabato) e Sette Fratelli (domenica) le giornate nazionali della sentieristica
Forestas e CAI Sardegna organizzano due-giorni dedicati al CICLO-ESCURSIONISMO per fare il punto sullo sviluppo e sulle problematiche tecniche del settore della Sentieristica, dopo le novità introdotte dalla Legge Regionale 16/2017 che ha istituito la RES (al Capo III, artt.27-35, Rete ciclo-Escursionistica ed Ippovie della Sardegna). In occasione della XVIII giornata nazionale dei sentieri del CAI nonché della VI edizione della rassegna nazionale In cammino nei parchi sono previste due attività nell’area di CAGLIARI:
1. (sabato 12 maggio, dalle 9.30 alle 18 presso Sala dei Sali Scelti, parco di Molentargius) seminario regionale aperto e pubblico, sul tema “La Rete Ciclo-Escursionistica ed Ippoviaria della SARDEGNA (R.E.S.) è realtà: ora lavoriamo per svilupparla, gestirla, valorizzarla”.
Al termine del seminario saranno disponibili le biciclette per una pedalata nel Parco di Molentargius (organizzata in collaborazione con la FIAB) e la mini-escursione a piedi lungo un sentiero, guidata dalle erpetologhe di Molentargius alla scoperta del Colubro ferro di cavallo (su prenotazione).
2. (domenica 13 maggio, dalle 9.30 presso la Foresta demaniale di Settefratelli) nel "bosco di Cagliari" ci saranno escursioni per grandi e piccini per inaugurare la nuova rete escursionistica ripristinata e messa in sicurezza dal personale dell’Agenzia Forestas in collaborazione con il CAI di Cagliari. Accompagnamento del CAI su prenotazione.

PROGRAMMA, DETTAGLI ed informazioni

Sito ufficiale progetto Interreg INTENSE

Contatti:
comunicazione.istituzionale@forestas.it - Alessio Saba, Ufficio Comunicazione della D.G. Forestas (cell. 320.4331047)
• Giorgio Argiolas (responsabile regionale sentieri CAI - cell. 333.1850293)

Condividi:

Notizie ed eventi

05 Giugno 2024

Il primo appuntamento della Campagna divulgativa " NON SI SCHERZA CON GLI ALBERI " è fissato per il 5 giugno 2024, alle ore 17:30 , con il webinar su " Foreste, clima e biodiversità ". Il webinar è in diretta...

05 Giugno 2024

Un'iniziativa di ANARF con Forestas tra i sottoscrittori della lettera aperta con cui si chiede una maggiore attenzione sulle tematiche forestali, nella salvaguardia e valorizzazione di questo bene primario, che occupa vaste...

28 Maggio 2024

Attraverso due Questionari , compilabili online, è possibile contribuire alla conoscenza sulla presenza delle due specie sul territorio sardo...

27 Maggio 2024

L'Avviso è rivolto ai dipendenti Forestas (inquadrati cat. B e Cat. C) CCRL dipendenti RAS. Presidi Forestali: Gutturu Mannu, Monte Nieddu, Guspini Croccorigas/Is Gentilis - Perd’è Pibera...

30 Maggio 2024

Forestas in collaborazione con l'Assessorato regionale Difesa Ambiente organizza due webinar trasmessi in streaming gratuitamente sulla piattaforma webex. Alle ore 15 si parlerà di Rete escursionistica regionale (RES) per lo sviluppo sostenibile...

21 Maggio 2024

Nuovi mezzi per la flotta regionale AIB dell’Agenzia FoReSTAS - i primi operativi già da questa settimana e schierati già da giugno 2024

10 Maggio 2024

Il personale Forestas li ha trasportati nella voliera di pre-ambientamento a Cea Romana, mentre le videocamere ed i sensori GPS installati dall’Agenzia testimoniano quotidianamente i movimenti e le abitudini dei grifoni rilasciati lo scorso 9...

08 Maggio 2024
Esiti del test di utilizzo da parte dei fruitori (come previsto dall'allegato H del regolamento regionale per i "sentieri per tutti")

Il regolamento regionale anche in questo aspetto è assai innovativo : e quindi come era previsto, il Comune di...

21 Maggio 2024

Workshop sulle potenzialità del silvopastoralismo : per aumentare la resilienza del territorio. Esperti dalla Catalogna presenteranno pratiche su riduzione rischio incendi . A seguire, visita...

02 Maggio 2024

Si trova nel bosco Seleni (Lanusei) e sarà inaugurato lunedì 6 maggio il primo sentiero "realmente accessibile" secondo le specifiche norme regionali approvate nel 2024 dalla...

30 Aprile 2024

Il 12 aprile 2024 si è svolto, a Roma presso la Sala Cavour del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) il convegno sui Demani Regionali e Strategia Forestale Nazionale ...

24 Aprile 2024

Come disposto dalla DGR n° 10/71 del 23.04.2024 , la Regione ha pubblicato l’Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per...