L’URP risponde anche su WhatsApp e Telegram

15 Aprile 2021
avviso urp cellulare

L’Ufficio Relazioni con il Pubblico dell’Agenzia Forestas è operativo, sperimentalmente da oggi, anche su WhatsApp e TELEGRAM.

In questo particolare momento in cui l’accesso negli uffici è limitato, in applicazione dei protocolli anti-pandemici, il servizio ha lo scopo di offrire ai cittadini risposte in tempo reale alla richieste di informazioni sia a voce che via chat, con anche la possibilità di inoltrare e ricevere immagini e documenti (purchè non contenenti dati sensibili).

Questo anche per compensare le limitazioni alle aperture dello sportello URP della direzione generale, disponibile solo su appuntamento.

Il nuovo numero URP per il servizio telefonico-WhatsApp-Telegram è: 335.1785162 e risponderà, sia ai messaggi sia alle chiamate

ORARI DEL SERVIZIO

Un operatore sarà presente:

  • ogni mattina dal lunedì al venerdì dalle 9 alle 13
  • il martedì e il mercoledì anche nel pomeriggio dalle 15 alle 17

Modalità di utilizzo del servizio

Via chat potranno essere richieste tutte quelle informazioni e/o servizi che abitualmente l’URP fornisce via mail o a sportello.
Gli orari e le tempistiche, specie in fase di avvio sperimentale, potranno non essere garantiti con tempi di risposta immediati. 
NOTA BENE: In questa fase sperimentale non saranno gestite attraverso il canale-chat le pratiche o richieste che impichino un trattamento di dati sensibili

Per maggiori dettagli sulle attività dell’URP è possibile visitare la pagina:  Ufficio Relazioni con il Pubblico

Categoria:
Condividi:

Notizie ed eventi

05 Giugno 2024

Il primo appuntamento della Campagna divulgativa " NON SI SCHERZA CON GLI ALBERI " è fissato per il 5 giugno 2024, alle ore 17:30 , con il webinar su " Foreste, clima e biodiversità ". Il webinar è in diretta...

05 Giugno 2024

Un'iniziativa di ANARF con Forestas tra i sottoscrittori della lettera aperta con cui si chiede una maggiore attenzione sulle tematiche forestali, nella salvaguardia e valorizzazione di questo bene primario, che occupa vaste...

28 Maggio 2024

Attraverso due Questionari , compilabili online, è possibile contribuire alla conoscenza sulla presenza delle due specie sul territorio sardo...

27 Maggio 2024

L'Avviso è rivolto ai dipendenti Forestas (inquadrati cat. B e Cat. C) CCRL dipendenti RAS. Presidi Forestali: Gutturu Mannu, Monte Nieddu, Guspini Croccorigas/Is Gentilis - Perd’è Pibera...

30 Maggio 2024

Forestas in collaborazione con l'Assessorato regionale Difesa Ambiente organizza due webinar trasmessi in streaming gratuitamente sulla piattaforma webex. Alle ore 15 si parlerà di Rete escursionistica regionale (RES) per lo sviluppo sostenibile...

21 Maggio 2024

Nuovi mezzi per la flotta regionale AIB dell’Agenzia FoReSTAS - i primi operativi già da questa settimana e schierati già da giugno 2024

10 Maggio 2024

Il personale Forestas li ha trasportati nella voliera di pre-ambientamento a Cea Romana, mentre le videocamere ed i sensori GPS installati dall’Agenzia testimoniano quotidianamente i movimenti e le abitudini dei grifoni rilasciati lo scorso 9...

08 Maggio 2024
Esiti del test di utilizzo da parte dei fruitori (come previsto dall'allegato H del regolamento regionale per i "sentieri per tutti")

Il regolamento regionale anche in questo aspetto è assai innovativo : e quindi come era previsto, il Comune di...

21 Maggio 2024

Workshop sulle potenzialità del silvopastoralismo : per aumentare la resilienza del territorio. Esperti dalla Catalogna presenteranno pratiche su riduzione rischio incendi . A seguire, visita...

02 Maggio 2024

Si trova nel bosco Seleni (Lanusei) e sarà inaugurato lunedì 6 maggio il primo sentiero "realmente accessibile" secondo le specifiche norme regionali approvate nel 2024 dalla...

30 Aprile 2024

Il 12 aprile 2024 si è svolto, a Roma presso la Sala Cavour del Ministero dell’Agricoltura, della Sovranità Alimentare e delle Foreste (MASAF) il convegno sui Demani Regionali e Strategia Forestale Nazionale ...

24 Aprile 2024

Come disposto dalla DGR n° 10/71 del 23.04.2024 , la Regione ha pubblicato l’Avviso pubblico per l’acquisizione di manifestazioni di interesse per...